BIODINAMICA CRANIOSACRALE INTEGRALE
  • Home
  • Nuova Formazione
  • Corsi di Formazione Base
    • Master in BioDinamica >
      • Postura in ambito BioDinamico
      • BioDinamica CardioVascolare
  • Open Day BioDinamica e Bellezza
  • Chi siamo
  • Contatti
  • CranioSacrale Integrale
Corso di Formazione base in
Biodinamica CranioSacrale Integrale
Corso Izar

Inizio del Corso
Roma,29-30 gennaio 2022

Roma 29-30 gennaio 2022
Iniziamo la nostra Formazione Base in BioDinamica CranioSacrale

Prenotazione mandando una mail all'indirizzo info@craniosacraleintegrale.it indicando il vostro nome e cognome
Sabato 29 gennaio alle 930 a Roma incontro iniziamo il nostro Corso di Formazione Base
Abbiamo un numero massimo di partecipanti, superato il limite c'è la lista di attesa.
Saranno rispettate tutte le normative e le precauzioni vigenti per gli incontri in presenza

Per maggiori informazioni contattateci

Sede di Roma: via Zara 9 - presso Studio Zara
Sede di Napoli: via Toledo 156 - presso "Il sorriso del corpo"

Vertical Divider
Il Programma dei Seminari del Primo Livello*
  1. Le Basi - Prime Esperienze
  2. Gli Elementi della Biodinamica - il Campo
  3. Movimenti e Ritmi
  4. Forze - Fulcri - Riferimenti - Risorse
  5. Equilibri - Tensioni - Linee Mediane
  6. Stillpoint - Sistemi
  7. Il Sistema Corpo nella Biodinamica
  8. Fluidi e Fluttuazioni
  9. Il Trattamento base
​Orario dei Seminari*:
sabato 9:30-18:30
​domenica 9:00-18:00
pausa pranzo 13:30 14:30
* soggetto a variazioni in funzione di esigenze logistiche e didattiche

Calendario Seminari Primo Livello Roma
Seminario 1: 29-30 gennaio 2022
Seminario 2: 19-20 febbraio
Seminario 3: 19-20 marzo
Seminario 4: 21-22 maggio
Seminario 5: 18-19 giugno
Seminario 6: 9-10 luglio
Seminario 7:24-25 settembre
Seminario 8: 22-23 ottobre
Seminario 9: 19-20 novembre
Incontro di Clinica: un sabato pomeriggio di aprile da definire

Calendario Seminari Napoli
Presentazione: 13 novembre 2021 - ore 1530
Seminario 1: da definire
Seminario 2:
Seminario 3:
Seminario 4:
Seminario 5:
Seminario 6:
Seminario 7:
Seminario 8:
​Seminario 9:

Vertical Divider

Perché Izar...

Come tradizione, diamo ad ogni Edizione del Corso un nome - con iniziale in ordine alfabetico - che sia di un oggetto celeste (un astro, una stella, un pianeta, una costellazione) o di un personaggio di fama nel mondo della Biodinamica CranioSacrale, dell'Astronomia o della Cosmologia.
Così abbiamo avuto Aldebaran, Becker,  Cygnus, Deneb, Electra, Fenice, Gemini, Hatsya, ed adesso I di Izar.
Izar, nome della stella epsilon della costellazione di Bootes, deriva dall’arabo “Al mi’zar“, “fianchi” o “cintura“, termine che nell’Almagesto arabo descriveva appunto la posizione della stella che brillava in prossimità della cintura del Bovaro (Bootes). Oggi Izar è una delle più famose stelle doppie, ed è comunemente chiamata Pulcherrima, “La Bellissima“, come la definì l’astronomo tedesco Struve nel XIX secolo per via dell’intenso contrasto di colori giallo-azzurro che le due stelle mostrano se osservate al telescopio. (fonte wikipedia)

Vertical Divider
Tutte le info
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Nuova Formazione
  • Corsi di Formazione Base
    • Master in BioDinamica >
      • Postura in ambito BioDinamico
      • BioDinamica CardioVascolare
  • Open Day BioDinamica e Bellezza
  • Chi siamo
  • Contatti
  • CranioSacrale Integrale